News

Progetto PIVOTAL

Piano di sviluppo del progetto

  1. predisporre ambienti flessibili, motivanti e creativi che rendano lo studente “protagonista dell’apprendimento”, capace di orientarsi, risolvere problemi ed agire per costruire il proprio futuro in un mondo in continua trasformazione.
  2. trasferire, adattandole ai diversi contesti scolastici, le buone pratiche di altri paesi europei (organizzative, pedagogiche o didattiche) allo scopo di sistematizzarle, rendendole così sostenibili.
  3. creare un clima inclusivo di “benessere a scuola”, che sappia valorizzare qualsiasi forma di diversità (di genere, di abilità, di lingua, di religione, ecc) e prevenire ogni forma di discriminazione.
  4. rendere il programma ERASMUS PLUS più inclusivo a livello regionale e integrato nelle pratiche educativo-didattiche di un sempre maggior numero di scuole; creare un “hub” (snodo) di scuole capace di integrare la dimensione europea dell’educazione nel curriculum e di sostenere l’USR Piemonte nella diffusione del programma Erasmus Plus attraverso azioni di disseminazione, formazione e supporto alle scuole del territorio

Durata del progetto

  • Durata del progetto: 24 mesi
  • Inizio attività: dal 01/09/2019
  • Fine: 31/08/2021
  • Durata delle singole mobilità: da 2 a 7 giorni

Attività approvate

  • Partecipazione a corsi strutturati/eventi di formazione
  • Job-shadowing / periodo di osservazione

Scarica la scheda del progetto